Salta al contenuto
Premio Nazionale del Paesaggio

Premio Nazionale del Paesaggio

  • Home
  • EDIZIONE 2022-2023
    • Progetti candidati
      • Bando
      • Formulario di candidatura
      • F.A.Q.
      • Gli advisor del Premio
  • I premi del paesaggio
    • IL PREMIO DEL PAESAGGIO DEL CONSIGLIO D’EUROPA
    • IL PREMIO NAZIONALE DEL PAESAGGIO
    • Alliance du Prix del Paesaggio del Consiglio d’Europa
    • Normativa
    • Edizioni Precedenti
      • Edizione 2020-2021
      • Edizione 2018-2019
      • Edizione 2016-2017
      • Edizione 2014-2015
      • Edizione 2012-2013
      • Edizione 2010-2011
      • Edizione 2008-2009
  • Notizie
  • Partecipa
    • Sei già registrato? Accedi
    • Registrati
  • Contatti e Iscrizione Newsletter

Edizione: 2018-2019

Una spiaggia come nido

Le colline del Soave Patrimonio rurale di rilevanza mondiale

Retro futuro Giardini e design nella città ideale di Sabbioneta. Dal Rinascimento al Design contemporaneo per nuovi modelli di sviluppo. Il giardino di Palazzo Giardino

La campagna romana ad 1km dal Colosseo

Passerella sul torrente Nervia e ciclovia Pélagos

Lungomare di San Elia e Parco degli Anelli – Riqualificazione e nuove prospettive per il quartiere

Interventi di ricostruzione ecologica compensativa e di recupero e valorizzazione del paesaggio e del sistema rurale promossi da EXPO 2015

Una montagna di accoglienza nel Parco; le Valli del Parco dell’Aveto, custodi del paesaggio rurale e dei suoi saperi

La fascia costiera di Chia: realizzazione di un bene identitario complesso

I Plenaristi nella Valle del Nera

Paesaggi di marcita

Il paesaggio Olivato e la biodiversità a Trevi

Navigazione articoli

1 2 … 4 Articoli meno recenti

Articoli in evidenza

  • Rapporto Premio Paesaggio Edizione 2022 – 2023 5 Giugno 2023
  • Tutti i progetti premiati della IV edizione del Premio Nazionale del Paesaggio 16 Marzo 2023
  • “Orti Generali” vince la IV edizione del Premio Nazionale del Paesaggio 14 Marzo 2023
  • Cerimonia di Consegna del Premio Nazionale del Paesaggio – IV Edizione 9 Marzo 2023
  • La Commissione di Valutazione ha valutato i progetti pervenuti 7 Febbraio 2023

Logo UniPD
Logo DiSSGeA


SEGRETERIA TECNICA

Via del Vescovado, 30
35141 Padova
premiopaesaggio@cultura.gov.it


logo del MIBACT

Direzione generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio
Servizio V – Tutela del paesaggio

Via del San Michele, 22
00153 Roma


ARTICOLI RECENTI

  • Rapporto Premio Paesaggio Edizione 2022 – 2023
  • Tutti i progetti premiati della IV edizione del Premio Nazionale del Paesaggio
  • “Orti Generali” vince la IV edizione del Premio Nazionale del Paesaggio
  • Cerimonia di Consegna del Premio Nazionale del Paesaggio – IV Edizione
  • La Commissione di Valutazione ha valutato i progetti pervenuti

INFORMAZIONI

  • Formulario di candidatura
  • Informazioni privacy e note legali
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
© 2025 Premio del Paesaggio